
Quest’anno muoveremo i nostri passi seguendo percorsi suggeriti da geografie antiche anziché da mappature moderne. La residenza si svolgerà per la prima volta fuori dai confini della Calabria e approderà in Basilicata, che condivide con la prima storie antiche e destini moderni. In collaborazione con la Direzione Generale Musei esploreremo i Musei Nazionali di Matera e il Parco Archeologico di Metaponto. Quest’area del territorio lucano, vide il sorgere, l’espansione e il declino della grande polis di Metaponto. La città batteva propria moneta e godeva di grande autonomia agricola e produttiva. Ospitò la Scuola di Pitagora, fu alleata di Pirro contro i Romani, ricevette Annibale e le sue truppe, fu saccheggiata da Spartaco e dal suo esercito di ribelli...
Residenti
Il programma di residenza 2024 è curato da Nicola Guastamacchia, Nicola Nitido e Maria Luigia Gioffrè, con il supporto territoriale di Fiorella Fiore.
Giuria
Bruno Barsanti & Sofia Shubert
Direttore & Project Manager, Fondazione Elpis
Stella Bottai
Curatrice, Pompeii Commitment
/ Curatrice at Large, Aspen Art Museum
Simone Frangi
Curatore e ricercatore
N i o v i - V a s i l i k i
Z a r a m p o u k a - C h a t z i m a n o u
Curatore and Co-direttore Counterpoint Arts
Partners





COMUNE DI
MONTESCAGLIOSO